Vai al contenuto
Home » Le mie guide

Le mie guide

Guida pratica alle partecipazioni
(e come capirne qualche cosa)

L’organizzazione di un matrimonio sembra costellata da mille “cosa ci vuole, è semplice” ma quando si mettono le mani in pasta i nodi vengono al pettine. Uno di questi nodi riguarda proprio le partecipazioni.

Un cartoncino, due frasi, un nastrino e il gioco è fatto! Si pensa….!

Ma quando si inizia a ragionare esplodono i dubbi, iniziano le ricerche su internet, le notizie si contraddicono, i tempi iniziano a dilatarsi e allora esplode l’emergenza. 

Che siate seguiti da una planner, e quindi verrete guidati sui tempi, o che vi stiate auto gestendo, conoscere l’argomento non è mai cosa sbagliata.

Come nasce Guida pratica alle partecipazioni (e come capirne qualche cosa)

Partendo proprio dalle domande che spesso mi vengono rivolte dai miei sposi, mesi fa avevo pensato di scrivere un articolo per il blog con alcune regole su come scrivere le partecipazioni ma, da perfezionista quale mi piace essere, ho iniziato a dettagliare tanto,  tanto e sempre di più. 

Allora ho pensato di dividere l’articolo in più parti ma pensavo che fosse noioso, mi sembrava di creare una telenovela. Una sera, mentre rimuginavo se sintetizzare, e tenermi per me tante informazioni, o se creare un noiosissimo articolo mi è venuta l’idea di realizzare un e-book come guida pratica alle partecipazioni di nozze!

Tutto è andato molto più liscio perché ho potuto inserire tante immagini che illustrano le partecipazioni e le spiegano in modo più dettagliato. Ho potuto dare spazio ad argomenti che avrei dovuto omettere perchè brevi per quanto importanti.

Per me era importante creare un prodotto completo ma anche bello da sfogliare.

Non è una guida che spiega come realizzare le partecipazioni in autonomia, quello lo lascio alle fantastiche creative che hanno tutta la pazienza di questo mondo.

Io voglio spiegare l‘argomento partecipazione, come nasce l’idea, cosa significa che “vi deve rappresentare” cosa sono tutti quei moderni “allegati” che si vogliono per forza inserire, come compilare le buste (un argomento a cui non si pensa mai ma che da tantissimi dubbi).

E’ la prima volta che realizzo una cosa simile quindi la mia valutazione è influenzata dall’emozione, personalmente sono molto contenta e penso che ci siano ancora tantissime cose da scrivere, ma sicuramente è molto importante sapere cosa ne pensi tu, perché l’ho scritto pensando a te.

L’ho scritto prendendoti virtualmente per mano e dicendoti tutto quello che so per poterti aiutare.

Ti sarò grata se mi farai sapere cosa ne pensi!


Download Ebook
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Come ti chiami?
Inserisci la tua mail